Il 10 settembre 2025 uscirà su tutte le piattaforme digitali Morfeo, il nuovo singolo di Fabricio Pipini, pubblicato dalla Ghost Record Label. Un brano nato in un momento di grande fragilità personale, che l’artista ha scelto di trasformare in musica, dando voce a un dialogo sospeso tra intimità e simbolo.
In Morfeo, infatti, convivono due dimensioni: quella più concreta, rivolta a una persona amata, e quella simbolica, che chiama in causa la figura mitologica di Morfeo, divinità dei sogni e metafora del subconscio. È in questo spazio che Fabricio riesce a raccontare un dolore senza chiudersi in esso, ma aprendolo a un percorso di liberazione e trasformazione.

Morfeo è un brano intimo che trasforma il dolore in un viaggio onirico tra sogno e realtà
La pubblicazione di Morfeo sarà accompagnata dal videoclip ufficiale, che uscirà nello stesso giorno. Qui Fabricio Pipini interpreta diverse identità, incarnando aspetti interiori che prendono vita tra polaroid, chiavi, treni e portali: immagini che rimandano a memorie personali ma anche a passaggi universali, simboli che aprono varchi e suggeriscono possibilità di rinascita. È un immaginario visivo e sonoro che rispecchia perfettamente la cifra poetica di Pipini, da sempre legata al confine sottile tra realtà e visione.
Il percorso musicale di Fabricio ha radici profonde. Nato a La Plata nel 1988 e cresciuto a Frosinone, si avvicina giovanissimo alla scrittura di inediti, fino a realizzare con il fratello il concept album Phantasicah – A Dreamer’s Tale, dove già si riconosceva la sua attrazione per i mondi simbolici e i racconti onirici. Negli anni successivi ha pubblicato singoli in italiano e in inglese, alternando brani vocali a composizioni strumentali, e ha arricchito il suo profilo artistico con reinterpretazioni personali di canzoni celebri.
Con Morfeo, Fabricio Pipini sembra aver trovato la sintesi più matura della sua ricerca: una musica che nasce da una ferita, ma che diventa linguaggio universale, capace di trasformare un’esperienza privata in un viaggio di tutti.