
Il 18 giugno arriva su Sky Documentaries “Becoming Madonna”, il nuovo documentario Sky Exclusive che racconta l’ascesa di Madonna da ragazza del Midwest a icona mondiale del pop.
Madonna torna protagonista sul piccolo schermo con un racconto inedito e potente. Becoming Madonna, in onda su Sky Documentaries dal 18 giugno e disponibile anche in streaming su NOW, è un documentario imperdibile per chi vuole riscoprire gli anni che hanno trasformato Madonna Louise Veronica Ciccone nella regina indiscussa del pop.
Becoming Madonna: trama del documentario Sky su Madonna
Il documentario, diretto da Michael Ogden e prodotto da Optomen per Sky in collaborazione con All3Media International, copre il periodo tra il 1978 e il 1992, offrendo uno sguardo intimo sulla metamorfosi di Madonna. Dalla ragazza diciannovenne arrivata a New York con 35 dollari in tasca fino alla pubblicazione dell’iconico libro Sex, Becoming Madonna racconta una storia di coraggio, determinazione e provocazione.
Attraverso interviste esclusive, materiali d’archivio inediti e registrazioni mai trasmesse, lo spettatore è guidato nei momenti chiave della carriera e della vita privata della cantante: la morte prematura della madre, l’amicizia con il mentore Christopher Flynn, i primi successi nelle discoteche underground, l’esplosione con album come Like A Virgin e True Blue.
Madonna: icona pop, femminista e pioniera LGBTQ+
Becoming Madonna non è solo un documentario musicale, ma un vero e proprio ritratto di una rivoluzionaria della cultura pop. Ambientato in un’America dominata dal conservatorismo reaganiano e da un’industria musicale spesso sessista, il film mette in luce il ruolo di Madonna come simbolo di libertà femminile e voce della comunità LGBTQ+.
Brani come Like A Prayer, Material Girl e Express Yourself fanno da colonna sonora a una narrazione che celebra non solo l’artista, ma anche la donna capace di sfidare il sistema con provocazioni audaci, performance iconiche e messaggi sociali forti.
Un viaggio tra successi, scandali e dolore personale
Il documentario esplora anche il lato più vulnerabile di Madonna, raccontando i dolori personali che hanno segnato la sua vita: dalla perdita della madre al lutto per l’amico e artista Martin Burgoyne, morto di Aids negli anni ’80. Il film non evita di affrontare i suoi conflitti con l’establishment, né il matrimonio turbolento con Sean Penn o la relazione con Warren Beatty durante le riprese di Dick Tracy.
Questa prospettiva più umana e intima è ciò che rende Becoming Madonna un documento essenziale per comprendere la forza creativa e il carattere visionario dell’artista.
Dove vedere Becoming Madonna in Italia
Il documentario sarà trasmesso il 18 giugno su Sky Documentaries, disponibile anche on demand e in streaming su NOW per tutti gli abbonati. Si tratta di un contenuto in esclusiva, perfetto per chi vuole scoprire o riscoprire le radici di un mito che ha segnato la musica, la moda e la società.
Cosa aspettarsi dopo Becoming Madonna
Il documentario arriva in un momento di grande attesa per i fan: Madonna è al lavoro da anni su un biopic ufficiale, che potrebbe trasformarsi in una serie tv, mentre nuova musica è attesa nel corso del 2025, come annunciato di recente.
In attesa del grande ritorno discografico, Becoming Madonna rappresenta un’occasione unica per rivivere gli anni più rivoluzionari dell’artista, quelli in cui la sua visione e il suo spirito ribelle hanno riscritto le regole dello show business.
Perché vedere Becoming Madonna
Se ti stai chiedendo se vale la pena guardare questo documentario, la risposta è sì. Che tu sia fan di lunga data o un nuovo curioso dell’universo pop, Becoming Madonna è:
- Un ritratto autentico e coinvolgente dell’artista
- Un viaggio nella musica e nella società degli anni ’80 e ’90
- Un’esplorazione delle battaglie femministe e LGBTQ+ portate avanti da Madonna